Il Trentino si veste di bollicine: inaugurata la quarta edizione del Trentodoc Festival
Atmosfera frizzante, entusiasmo contagioso e grande partecipazione hanno segnato l’avvio del Trentodoc Festival, la kermesse che fino al 28 settembre trasformerà Trento e i territori di produzione in un palcoscenico dedicato alle eccellenze del metodo classico trentino. Degustazioni,...
Leggi
Fibra ottica, concluso Piano Bul in Trentino
A sette anni dall'inizio dei lavori, si è concluso in Trentino il Piano Banda ultra larga (Bul), che ha portato la fibra ottica in 162 Comuni delle Aree Bianche (periferiche) della provincia. Il progetto, che garantirà per i prossimi decenni un’opera infrastrutturale strategica al...
Leggi
Controlli gratuiti per la Giornata del respiro
Respirare bene significa vivere meglio. Anche il Trentino si mobilita per promuovere la salute respiratoria e nell’ambito della Giornata nazionale del respiro organizza «Un soffio di salute per tutti», occasione unica per sottoporsi a controlli gratuiti, ricevere informazioni e...
Leggi
In Trentino i Super Mondiali di Ciclismo 2031
Nel 2031 i Super Mondiali di Ciclismo si svolgeranno in Trentino. L’Unione Ciclistica Internazionale ha comunicato l’esito della votazione, avvenuta nella giornata di ieri, in occasione del congresso annuale che si sta svolgendo a Kigali in Ruanda, che premia la candidatura trentina....
Leggi
I professionisti di Apss alla Notte della ricerca
Si parlerà anche di zecche, zanzare e malattie trasmesse da vettori alla Notte della ricerca che si terrà al Muse domani, venerdì 26 settembre. I professionisti dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari interverranno all’interno dell’evento «Un approccio ‘One Health’ nei...
Leggi
10 anni di Meeting dei Distretti famiglia: istituzioni, territorio e famiglie
Dieci anni di Meeting dei Distretti Famiglia: dieci anni di progetti, eventi, iniziative frutto di reti territoriali, di incontri, di volti e di relazioni. Una rete che è cresciuta negli anni nella costruzione e manutenzione di questo modello che ha dimostrato di essere in grado di unire...
Leggi
Didacta Italia - Edizione Trentino, il 30 settembre conferenza stampa di presentazione
Conto alla rovescia per Didacta Italia - Edizione Trentino, spin off dell’edizione nazionale, che si svolgerà negli spazi del Quartiere Fieristico di Riva del Garda dal 22 al 24 ottobre. Sono oltre 580 gli eventi in totale, che comprendono workshop, seminari del programma scientifico e...
Leggi
Giuseppe Šebesta 1919-2025: zboa studiumta ver de 20 jor van toat
[Mòcheno] No zboa’sk jor van sai’ toat, der Trentinische- Etnografische Museum va S. Michele a. A. organisiart zòmm pet en Bersntoler Kulturinstitut zboa studiumta za denken en groas trentinische etnograf Giuseppe Šebesta. Etnograf ont schraiber, dokumentarist ont regist, moler ont...
Leggi
Consei di Comuns de l’Euregio, la presidenza la passa al Tirol
[Ladino] L Consei di Comuns de l’Euregio l se à binà en mercol ai 24 de setember a Busan per l'ultima outa sot la presidenza del Sudtirol, aldò del prinzip che perveit che la encèria la vegne data su a roda anter i trei raions. Te la scontrèda del Consei di Comuns de l’Euregio a...
Leggi
Ottobre, mese della prevenzione del tumore al seno: oggi la presentazione del programma di Anvolt
"La prevenzione è davvero vita: significa adottare sani stili di vita, seguire una buona alimentazione, praticare attività fisica e sottoporsi a diagnosi precoci. Per questo considero fondamentale il tema della nutrizione, parte integrante di ogni percorso di cura. Ci credo così...
Leggi
Euregio, a breve l'attivazione della Borsa lavoro e il ticket per la mobilità sui tre territori
Sono state fissate le date per l'avvio di due iniziative già annunciate dal GECT in questo biennio di presidenza altoatesina: la nuova borsa lavoro Euregio e l'Euregio-Ticket. La Giunta e l'assemblea dell'Euregio, infatti, hanno posto le basi per i due progetti nel corso delle riunioni che...
Leggi
Euregio, la presidenza passa dall'Alto Adige al Tirolo
Con la consegna delle chiavi al Tirolo, si sono svolte il 25 settembre a Salorno le ultime sedute della Giunta dell'Euregio e dell'Assemblea dell'Euregio sotto la presidenza dell'Alto Adige, ormai giunta al suo termine. Il presidente dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino e presidente della...
Leggi
Fondo, rinvenuta la pelle di un giovane orso
Nella mattinata odierna la pelle di un giovane esemplare di orso è stata rinvenuta nel parco giochi di Fondo (comune di Borgo d’Anaunia), in prossimità del cimitero. Sul posto è intervenuta la Polizia locale Alta Val di Non, allertata dagli operai impegnati nella manutenzione del verde....
Leggi
Idrogeno verde, parte alla FEM un progetto innovativo per la tracciabilità
Tracciare l’origine con le analisi isotopiche, distinguendo l’idrogeno verde prodotto da fonti rinnovabili da quello fossile. E' quanto si propone il progetto HyTra, coordinato dalla Fondazione Edmund Mach e realizzato in collaborazione con il Centro Interuniversitario di Ricerca...
Leggi
Apss, risolti in tempi rapidi i problemi tecnici di rete
La scorsa notte verso le 21, si è verificato un problema alla connessione di rete aziendale. Il disservizio, causato da una criticità sulla rete esterna ad Apss, è stato risolto dopo circa un’ora e mezza, grazie al tempestivo intervento dei tecnici del Dipartimento tecnologie e del...
Leggi
Avviato l’iter di gara per la bonifica dall’amianto degli edifici ex Alumetal a Mori
È partito l’iter per la rimozione dell’amianto dagli edifici e dalle coperture dell’ex Alumetal di Mori. Si tratta del primo fondamentale passo per la riqualificazione industriale dell’area, che interessa una superficie di circa 10 ettari ed è posta in una posizione strategica...
Leggi
Consiglio dei Comuni Euregio, la presidenza passa al Tirolo
l Consiglio dei Comuni dell'Euregio si è riunito oggi a Bolzano per l'ultima volta sotto la presidenza dell'Alto Adige, secondo il principio di turnazione fra i tre territori. Nella riunione del Consiglio dei Comuni dell'Euregio a Bolzano è stato eletto presidente del Consiglio dei Comuni...
Leggi
Sì all’accordo per 14.000 dipendenti pubblici
Soddisfazione viene espressa dal presidente Maurizio Fugatti e dagli assessori alla salute e politiche sociali Mario Tonina e agli enti locali Giulia Zanotelli per la firma di Apran e dei sindacati agli accordi definitivi su ordinamento professionale e indennità per il personale di...
Leggi